L'ISEC Istituto per la Storia dell'Età Contemporanea,
per conto del Comune di Sesto San Giovanni, ha curato
la realizzazione dell'itinerario storico-industriale
La città delle fabbriche. Viaggio nella Sesto
San Giovanni del '900, concepito come museo
all'aperto contenente informazioni storiche e immagini
di manufatti, abitazioni operaie e infrastrutture.
I pannelli segnaletici si trovano lungo un itinerario
pedonale che permette al visitatore di percorrere i
luoghi più significativi della storia della città
ritrovando edifici, brani di paesaggio industriale oppure,
dove la trasformazione è già avvenuta,
informazioni e immagini capaci di evocare le principali
vicende economico-sociali della città.
In questa parte del sito trovate una mappa navogabile
di Sesto San giovanni con tutti i luoghi organizzati
nel progetto La città delle fabbriche.
|
|